PAROLE tlc • Definizioni in Italiano dal Newton’s Telecom Dictionary 31 edition • La Bibbia delle Telecomunicazioni
- Acronimo: Local Area Network
- Significato: Rete Locale, nel parlato Rete LAN
Ascolta come si dice in INGLESE:
La LAN è il nostro pane quotidiano da quando la telefonia è diventata IP. Switch, Router, Gateway, Proxy Server, RJ45, UTP, Ethernet, Patch Panel, sono tutti termini entrati “di prepotenza”, possiamo dire, nel nostro linguaggio professionale.
Vediamo insieme la definizione di LAN e di Telefonia LAN offerta dal Newton’s Telecom Dictionary, Buona lettura.
LAN Local Area Network
LAN, Local Area Network. In italiano, Rete LAN. Una rete di comunicazione che collega personal computer, workstation, stampanti, server, scanner e altri dispositivi all’interno di una casa, un ufficio, una fabbrica, un edificio o un campus. I dispositivi su una LAN possono connettersi tra loro tramite cavi (rame o fibra) o via etere (spesso chiamati Wi-Fi). Inoltre, in genere si connettono a Internet tramite il cosiddetto gateway, chiamato anche router. Alcune LAN sono private, ad esempio quelle che collegano più sedi della stessa azienda. Una Wide Area Network (WAN) o Rete a lunga distanza ed a largo raggio, consente alla LAN di una filiale di connettersi alla LAN di un’altra filiale in tutto il paese.
Altre LAN sono aperte al pubblico, come la rete wireless in un fast food o in una caffetteria. Le LAN esistono in molte versioni, ma di gran lunga la più popolare è Internet. Le LAN hanno fatto molta strada. Il software della LAN, in passato, era difficile da installare e costoso da acquistare. Ora i computer Windows, Apple e Android hanno un software LAN integrato. E praticamente tutti i computer hanno un hardware (…) Ethernet integrato (non è sempre stato così). Le LAN sono disponibili in versioni cablate e wireless. Un semplice router che acquisti presso il tuo negozio di elettronica locale collegherà la tua LAN con il tuo modem via cavo, linea DSL (…) per collegarsi a Internet e consentirà al computer e ai vari dispositivi in rete di connettersi tra loro e a Internet stessa.
Telefonia LAN o meglio Telefonia IP
Telefonia LAN, termine inventato (usato in America) che si riferisce alla tecnologia che utilizza reti dati LAN anziché cablaggi telefonici tradizionali ed IP PBX per trasportare il traffico voce insieme al traffico dati tipico di un sistema LAN. Un sistema di telefonia LAN richiede sia un dispositivo per elaborare le chiamate in entrata e in uscita, per determinare a quale indirizzo nella LAN verrà inviata una chiamata, sia anche un gateway vocale che collega il sistema di telefonia LAN alla PSTN.
Ogni telefono sulla linea ha il proprio indirizzo di rete e converte i segnali audio in pacchetti digitalizzati per la trasmissione attraverso la LAN. Quando si riceve una chiamata dall’esterno della LAN, il processore di chiamata determina quale indirizzo di rete riceve la chiamata e inoltra i pacchetti a quell’indirizzo. Quando una chiamata ha origine all’interno della LAN, il processore di chiamata determina se il pacchetto deve essere inoltrato a un altro indirizzo di rete o alla PSTN, nel qual caso i pacchetti devono viaggiare attraverso il gateway vocale.
Come ogni cosa, per funzionare bene una LAN deve essere ben progettata e ben costruita. Questo è ancora più vero quando realizziamo un sistema telefonico Voip. Ricordiamoci quando la telefonia tradizionale era separata dalla rete LAN. La qualità della voce era ottima. Con il Voip possiamo ottenere la stessa qualità, ma dobbiamo costruire una buona LAN. Non possiamo pensare di servire con un solo cavo tutte le periferiche di un ufficio, ma dobbiamo dimensionare adeguatamente la rete LAN per le esigenze del Cliente. Intesi?
Vuoi saperne di più?
VoipShop.eu – Prodotti Correlati