PAROLE tlc • Definizioni in Italiano dal Newton’s Telecom Dictionary 31 edition • La Bibbia delle Telecomunicazioni
- Termine: Cloud PBX
- Significato: Centralino Telefonico in Cloud
Ascolta come si dice in INGLESE:
“Centralino in Cloud, in Inglese dicono “hosted PBX” (centralino ospitato). Noi lo chiamiamo anche Centralino Virtuale o Cloud PBX. Si tratta del Centralino Telefonico Online che serve a “sganciare l’hardware” come qualcuno di voi mi ha detto :-).
Ecco una descrizione del Cloud PBX da vari punti di vista. Buona Lettura.
Che cosa è un Cloud PBX?
CLOUD PBX/HOSTED PBX, Centralino in Cloud. Qualcun altro possiede il mio PBX e mi noleggia lo spazio, il tempo ed i servizi di telecomunicazione inclusi. Quel qualcun altro è o la compagnia telefonica locale oppure, in una grande città, uno qualunque delle sue dozzine di concorrenti (…) Quel PBX è tipicamente fuori dal mio ufficio ed è collegato a me da vari tipi di linee telefoniche. Quando la compagnia telefonica locale ospita il PBX nella sua Centrale (CO) usa un programma di emulazione Centrex per simulare il servizio PBX (…)
La parola Centrex è una contrazione delle parole Inglesi Central e Exchange. Centrex è un servizio telefonico aziendale offerto a cura di una compagnia telefonica locale da un ufficio centrale locale (Centrale Pubblica). Centrex è fondamentalmente un normale servizio telefonico a linea singola con “suoreria e toni di chiamata” aggiunti. (…)
La nostra “Bibbia delle Telecomunicazioni” approfondisce molto l’argomento Centrex, che non riteniamo sia di interesse. Quello che vogliamo fare invece è approfondire il Cloud PBX così com’è al giorno d’oggi, qui, in Italia. Ecco allora alcune riflessioni.
Cloud PBX, l’alternativa
Il Centralino in Cloud è un’alternativa al tradizionale IP-PBX on premise. Si configura come un servizio SAAS (Software As A Service) che prende sempre più piede sul mercato, anche secondo le previsioni degli analisti economici. Il Cloud PBX si propone come un prodotto sostitutivo del centralino telefonico tradizionale (come la radio ha sostituito i pianoforti nel primo ‘900). Forse ci riuscirà, o forse no, dal momento che molti sono gli argomenti anche a favore degli IP PBX on-premise (PBX hardware, istallati sul posto).
Pbx Voip
Il Cloud PBX è un Centralino Telefonico in outsourcing, che utilizza piattaforme CTI (Computer Telefony Integration) per unire le funzioni del telefono a quelle del computer. Ha bisogno di una connessione Internet con BMG (Banda minima garantita), e di adeguata capacità, tenendo conto che una connessione voce HD su IP richiede c/a 100 kb al sec. La tecnologia utilizzata è SIP (Session Initiation Protocol) in cui la fonia è trasmessa come pacchetti dati. Con le offerte di SIP Trunking (linee telefoniche SIP) disponibili sul mercato da parte degli ISP (Internet Service Provider) si può realizzare a basso costo un servizio telefonico di alta qualità, e di elevato standard tecnologico.
Cloud PBX Italia
In Italia, benchè tra gli addetti ai lavori molti abbiamo deciso di abbandonare l’hardware, la penetrazione del mercato da parte del Centralino Virtuale è ancora contenuta, il che significa che vi è ampio spazio per la diffusione. E’ soprattutto l’idea, il principio dell’indipendenza dall’hardware, che guida il gradimento da parte del mercato ed è anche consono ai tempi che viviamo, tempi di remotizzazione e lavoro a distanza.
Ed i tempi che cambiano richiedono cambiamenti organizzativi. In passato il desk (scrivania) era il luogo stabile in cui si produceva il lavoro. Con lo Smart Working e il lavoro in mobilità, niente è più come prima. La comunicazione telefonica deve oggi seguire la persona, attraverso tutti i device possibili. A questo serve il SIP Forking, per esempio. Lo stesso concetto, ma visto dal lato della persona, è rappresentato dalla funzione Hot Desking, ovvero la capacità di accedere al proprio ambiente software da qualsiasi luogo e attraverso qualsiasi dispositivo.
Meglio un PBX on premise o un PBX in Cloud?
Ci sono vantaggi e svantaggi nel diventare Cliente di Cloud PBX. Gli argomenti assomigliano alla vecchia domanda: meglio comprare o affittare casa? Vediamo vantaggi e svantaggi a confronto.
Centralino Virtuale – Vantaggi e Svantaggi
✔ Flessibilità per lavorare in remoto
✘ Necessità di una connessione a banda larga
✔ Manutenzione esternalizzata
✘ Regolazione delle impostazioni di rete
✔ Minori costi di avvio e di esercizio
✘ Maggiore costo sul lungo periodo
✔ Contrasto all’obsolescenza
✘ Blocco totale se manca connessione
Vuoi saperne di più?
- https://en.wikipedia.org/wiki/Cloud Communications
- https://www.zerounoweb.it/cloud computing/Centralino-Virtuale-ecco-perche-e-la-telefonia-del-futuro/
VoipShop.eu – Prodotti Correlati